L’Ecotrading vola,
sorpresa Real Acerra.
Boys Sanità e Odg Scampia non sbagliano.
Questa terza edizione della FCS League Soccer di Calcio a 11 è davvero entusiasmante.
Dopo sei giornate di regular season il 30% del campionato è stato giocato e volendo si possono iniziare a trarre i primi resoconti.
Ciò che balza all’occhio è che non ci si può mai distrarre, le sorpese sono dietro l’angolo e favorite in maniera decisa non ci sono. Un divario netto non esiste.
Questa prima considerazione comporta gioco forza che i due gironi sono molto equilibrati. Ed oltre alla teoria anche i numeri sorreggono questa ipotesi.
Nel Group Sas Ligaen sono addirittura tre le squadre appaiate al comando della classifica, ed in cinque sono racchiuse in soli tre punti.
Nel Group Ekstraklasa, invece, mete la freccia l’Ecotrading. Lo avevamo scritto la scorsa settimana. Crocevia importante della stagione il match contro la Feb Soccer. 1-0 il risultato finale. Un risultato che certifica che, magari, l’Ecotrading non produce un gioco spettacolare, ma macina punti che è un piacere ed è una squadra che non molla mai. Difesa arcigna, un solo gol subito, e cinismo in fase offensiva. Un primato in classifica che numeri alla mano affermano quanto sia meritata l’attuale posizione in classifica.
Ma chi è attaccato, lì distante ad una ruota è la Virtus Arzano che travolge 7 a 2 San Giorgio Eurobet Team e prepara per questa settimana il big match della settima giornata. Ironia del destino e calendario infatti hanno voluto che venerdì allo Stornaiuolo le prime due in classifica si affronteranno l’una contro l’altra.
Nel frattempo arriva un risultato da urlo per il Real Acerra. Tre punti che non sono pesanti, ma pesantissimi. Tre punti che difficilmente riusciranno a fare le altre squadre del Group Ekstraklasa. 1-2 al Buonocore e vittoria in casa della Africa Sporting Napoli. Cuore, convinzione, grinta. I ragazzi di Mister Esposito mettono l’anima in campo. Approccio vincente al match e vittoria meritata. Diametralmente opposto l’approccio alla gara per l’Africa Sporting Napoli che paga a caro prezzo l’eccessiva leggerezza con cui ha affrontato gli avversari.
Termina in parità il match tra Arci Napoli e JDK Futura con gli ospiti che acciuffano il pari allo scadere su calcio di rigore. Un punto che muove la classifica di entrambe le compagini chiamate comunque a dare di più per cercare una svolta definitiva e convincente in questo girone particolarmente livellato nella pancia della classifica.
Livellato verso l’alto e verso il basso, almeno per il momento, appare il Group Sas Ligaen. Con Atletico San Lorenzo, Boys Sanità e Oratorio Don Guanella Scampia che sono in testa con 12 punti. Se l’Atletico San Lorenzo conserva il primato osservando il turno di riposo giocano e vincono Boys Sanità e Oratorio Don Guanella Scampia. Due vittorie diverse però che si accomunano solo nel fatto che entrambe erano passate in svantaggio. L’Oratorio Don Guanella ribalta il risultato e supera 2-1 la FC Failms con un gioco ancora non del tutto convincente e confermando che questo non è un periodo brillante per i ragazzi di Mister Ranno. Boys Sanità supera 5-1 Napoli Random, squadra non certo semplice da affrontare. Gioco collaudato e davvero tante ottime individualità a disposizione di Mister Capuozzo. Risultato questo che conferma gli obiettivi ambiziosi e prestigiosi di questa squadra alla sua prima apparizione nella FCS League Soccer.
Ma, come dicevamo in apertura, ci sono 5 squadre in 3 punti. FC San Lorenzo ed AfroNapoli United sono lì a tre punti dalla vetta. E vale per entrambe la legge del 3. 3-0 per la FC San Lorenzo ai danni dell’Atletico Neapolis e 3 a 1 per l’AfroNapoli United contro la Furax United 2010.
È un campionato bellissimo e tutto sarà in discussione fino alla fine. Mancano tre giornate alla fine del girone di andata. Ultimo sprint poi sosta natalizia, FCS Christmas Cup e riapertura liste ci proietteranno in un girone di ritorno da vivere tutto di un fiato.