Boys Sanità sull'ottovolante
L'Odg Scampia vince e convince.
L'Ecotrading supera l'esame Virtus Arzano.
È la miglior difesa del campionato. Un solo gol subito. Magari segna poco, ma i 7 gol fatti fruttano 14 punti alla capolista del Group Ekstraklasa. L'Ecotrading regge l'onda d'urto del miglior attacco del girone. Il big match del Group Ekstraklasa si chiude sul punteggio di 0-0, Virtus Arzano Soccer ed Ecotrading FC escono rinfrancate dal risultato e ancor più consapevoli della qualità tecnica e tattica che hanno a disposizione. Partita equilibrata a cui però vanno fatti i complimenti a tutti gli interpreti in campo per la grande atmosfera di sportività e fair play vissuta in campo.
Approfittano del pareggio tra le prime due in classifica l'Africa Sporting Napoli che supera 5 a 2 la Jdk Futura e l'Atletico Manzoni che vince 2 a 0 contro la Feb Soccer.
I leoni d'Africa si riprendono subito dal ko interno della scorsa settimana, mentre risulta rigenerante la sosta per l'Atletico Manzoni che vince una partita importante.
Arriva la prima vittoria per il San Giorgio Eurobet Team che supera 2 a 0 l'Arci Napoli. Ancora sugli scudi Attanasio, capocannoniere e trascinatore di questo gruppo assemblato in poco tempo e che inizia a raccogliere i primi frutti adesso.
Nel Group Sas Ligaen si delinea in maniera sempre più marcata la corsa a tre tra Boys Sanità, Oratorio Don Gunella e Atletico San Lorenzo. Vincono tutte. Boy Sanità spaventosa alla Paratina. Un 8 a 1 senza se e senza ma ai danni della Failms che nulla ha potuto contro la superiorità atletica, fisica e tecnica dell'avversario. Vince bene anche l'Oratorio Don Guanella in un match sulla carta complicato quale quello contro l'AfroNapoli United, Remake della prima finalissima FCS di Calcio a 11, l'ODG Scampia supera 4 a 0 l'AfroNapoli scacciando via una piccola crisi di gioco aperta nelle ultime due settimane. Bene l'Atletico San Lorenzo che doma con non poche difficoltà la Napoli Random. Primo tempo spettacolare che termina sul 2 a 2. Nel secondo tempo l'Atletico San Lorenzo chiude la partita portandosi prima in vantaggio e poi sfruttando al meglio la superiorità numerica in campo dopo l'espulsione di un avversario. 5 a 2 il risultato finale ed occhi puntati al big match dell'ottava giornata tra Boys Sanità ed Atletico San Lorenzo. Il presidente dell'Atletico San Lorenzo Valerio Cocorullo analizza il periodo molto positivo della sua squadra: "Per noi è un privilegio essere così in alto in classifica. Siamo sicuramente inferiori alle squadre che ci seguiono e stiamo compiendo, per il momento, un miracolo sportivo. Proveremo fino alla fine a fare più punti possibili per arrivare tra le prime quattro del girone". Sul big match contro Boys Sanità rimane molto abbottonato: "Nessun pronostico, da amante di questo sport, e in qualità di amatore desidero solo che possa prevalere il fair play e ci possa essere una bellissima serata di sport. Poi che vinca il migliore ed in bocca al lupo ai nostri avversari".
Giornata favorevole alla FC San Lorenzo che nonostante rispettasse il turno di riposo si ritrova ancora quarta in classifica senza aver giocato. Discorso lungo ed aperto a tutti il quarto posto. Ultimo utile per l'accesso ai play off FCS CUP. In tal senso importante la vittoria coquistata nel finale dalla Furax United 2010 che supera 2 a 1 l'Atletico Neapolis che spreca un rigore quando il risultato era in bilico. Ancora non è finito il girone di andata e c'è ancora tanto da scrivere. Ci aspettiamo spettacolo e divertimento non solo nel big match tra Boys Sanità e Atletico San Lorenzo, ma anche nella delicatissima sfida tra Atletico Manzoni e Ecotrading FC. L'augurio è quello che possa sempre vincere la sportività ed il fair play. Anche se sono partite importanti non è utopia. E questa settimana lo hanno dimostrato Virtus Arzano Soccer e Ecotrading FC. Questo è il calcio che vogliamo, questi sono i principi che amiamo e che desideriamo regnino sovrani nei nostri campionati.