È una super seconda edizione della FCS LEAGUE SUMMER di Calcio a 11!
Giro di boa dei gironi, quale occasione migliore per fare il punto della situazione della seconda FCS LEAGUE SUMMER di Ca11…
Due giorni, 14 squadre, torneo vibrante ed emozionante. Livello alto, partite equilibrate, tanta competitività in un grande clima amatoriale.
Dopo tre giornate in vetta al Group Ekstraklasa troviamo la coppia Gabbiano 2000 ed Ecotrading.
La new entry ed i campioni in carica!
Se nel caso del Gabbiano 2000 parliamo di punteggio pieno per la Ecotrading c’è stata la sconfitta al debutto. Sconfitta arrivata in quel di Bacoli e subita da una matricola agguerrita e ben organizzata come l’Atletico Naples.
Atletico Naples che batte al debutto i campioni in carica della ECOTRADING ma rimane ferma a quota tre punti a causa di due sconfitte fuori casa arrivate in maniera rocambolesca, tanta sfortuna per la squadra di Morra!
Oltre ai campioni in carica, in questo girone abbiamo anche la Vigor Napoli vincitrice della FCS Second Division della prima edizione che è partita incamerando quattro punti nelle prime due partite. Vittoria di misura contro l’Atletico Naples, pareggio al debutto contro la temibilissima Real Medison. Anche la Real Medison è al debutto nel mondo FCS, ma ad oggi è davvero ottimo il suo cammino: 4 punti frutto di un pareggio fuori casa e di una vittoria in casa.
Ferme ancora a zero punti la finalista della scorsa edizione, il Pianura Fc e la new entry Atletico Manzoni.
Siamo sicuri che le due compagini faranno punti quanto prima. Questo è un girone molto equilibrato, di altissimo valore e solo i dettagli stanno sbloccando match estremamente equilibrati. Ci sarà tanto da divertirsi!
Pirotecnico e ricco di gol il Group Sas Ligaen che vede in testa FC Pub 900 con 7 punti. Da ricordare la partita meravigliosa giocata contro l’Atletico San Lorenzo: altissimo livello in campo e fuori dal campo. UN 2 a 1 che è il crac di questo girone e ha cambiato le sorti della vetta della classifica. Ottima l’impressione lasciata dal Rione Alto che dopo tre partite è terzo con 5 punti. A 4 punti insieme all’Atletico San Lorenzo troviamo la Furax 2010 di Giuseppe Furgiero. Onore e merito a quest’ultimo di aver creato un gruppo affiatato ed organizzato, davvero bellissima realtà la sua.
Buon inizio anche per la Young Boys di Armando Paolucci. Tre punti frutto di una vittoria contro la Furax e una sconfitta rocambolesca subita contro l’Atletico San Lorenzo. In vantaggio per 3 a 1 in quel match gli uomini di Cocorullo sono stati in grado di mettere in scena un’incredibile remuntada e vincere per 4 a 3.
Nelle parti basse della classifica troviamo l’Ac Chiaiano fermo ad un punto grazie al pirotecnico 4-4 inaugurale contro il Rione Alto e l’AfroNapoli United ferma ancora a zero punti ma che mette in campo un incredibile laboratorio di giovani promesse del calcio campano!